Training in footwear factories

Frequentemente si legge nelle dichiarazioni degli imprenditori calzaturieri: “non ci sono più le orlatrici, mancano i tagliatori per i materiali pregiati, è impossibile trovare un premontatore o un modellista”. Il messaggio che sempre più spesso ci arriva da chi gestisce le fabbriche dove si fa il “made in Italy” è che mancano le figure tecniche specializzate che si occupino della produzione delle scarpe. Cerchiamo allora di capire meglio come stanno le cose.

More posts that might interest you

Fashion education in the time of covid

In search of a phrase that could summarise the values behind the Made in Italy of the future, to start talking about training, I came across this simple motto: “To date, it does not suffice that a fashion product is beautiful and well made: it must be beautiful, well made and sustainable”.

Read More …

Contact us

Behind the scenes of

LUXURY BAGS

Summer session

July 10 - 20, 2023