Progettazione di una collezione di calzature

Cinque settimane full immersion nell’ideazione e nello sviluppo della parte creativa della progettazione attuati con competenza, strategia e metodo, attraverso la conoscenza, l’analisi e l’elaborazione dei tanti elementi che concorrono all’ideazione e alla realizzazione di una collezione riuscita.

Sessioni

2023: Luglio
2024: Marzo

Durata

5 settimane

retta

4.500€ - Esente IVA

Lingua

Italiano ed Inglese

Dove

In presenza o da remoto

Ottieni una conoscenza approfondita del processo di sviluppo di una collezione in tutte le sue fasi

Avrai modo di conoscere e apprendere: il processo di creazione di un brand e le strategie di marketing e comunicazione attraverso cui raggiunge brillantemente il suo target di consumatori, la pianificazione della struttura portante della collezione, il piano di merchandising con il corretto bilanciamento fra nuove tendenze ed esigenze di mercato; la conoscenza e ricerca dei materiali più appropriati alla tipologia di stile e prodotto, con un focus sui materiali sostenibili più innovativi.

Consigliato per:

Questo programma è particolarmente indicato per:

  • designer che vogliono capire come valorizzare il marchio per cui lavorano attualmente, e che vogliono conoscere il “lato marketing” del settore, per crescere professionalmente
  • coloro che vorrebbero lanciare il proprio marchio di scarpe, pur non avendo esperienza nel campo, e vogliono capire, in poco tempo, i fondamenti del branding e del marketing

Opportunità professionali

Questo programma di studio intensivo pone le basi per affrontare le seguenti carriere professionali:

Cosa imparerai nel corso di design di una collezione di scarpe:

Si parte dall’analisi delle case histories dei brand di successo, che hanno saputo trasformare semplici prodotti di moda in oggetti del desiderio senza tempo. Analizzeremo i fattori cruciali, in primo luogo i valori e l’identità dei brand, da cui sono nati prodotti e collezioni iconici che si sono imposti sul mercato nei rispettivi segmenti.

  • concepire i prodotti da una prospettiva sia creativa che di marketing
  • sviluppare campioni comprendendo le criticità degli investimenti e dei materiali
  • lanciare una produzione gestendo il rapporto con le fabbriche

Per

  • trattare con diverse persone del settore e rendere la comunicazione più efficace
  • comprendere l’area in cui è possibile esprimere al meglio il proprio talento
  • scegliere il materiale giusto per il proprio progetto.  Sempre più aziende di moda si impegnano a trovare soluzioni sostenibili e circolari nella selezione dei materiali.  La nostra attenzione è sempre più rivolta alla selezione di materiali conformi alle più importanti certificazioni globali.

Passeremo, poi, ad analizzare come si pianifica la struttura di una collezione, ossia il piano di merchandising che prevede il corretto bilanciamento dei prodotti e dei livelli di prezzo, il giusto equilibrio tra nuove tendenze e prodotti che hanno le potenzialità per generare volumi importanti di vendita, l’investimento in nuove strutture rispetto ai prodotti “carry over” e alle varianti di materiali e colori.
Fondamentale sarà, poi, comprendere cosa significa l’ideazione di un concept progettuale forte, originale, unico e quali sono le migliori strategie comunicative per raccontarlo efficacemente al mercato.

Il passo successivo sarà quello di conoscere e scegliere i materiali più appropriati per lo sviluppo e la realizzazione dell’idea progettuale.

Nel settore delle calzature, questo tema, diventa cruciale, quando si tratta di decidere come utilizzare i materiali per rendere unico il design. Chiaramente, in questa fase, sarà necessario confrontarsi con aspetti di costo e con le tempistiche per l’approvvigionamento dei materiali e dei componenti.

Ultimo step, il lavoro individuale che dovrai affrontare per creare la tua idea originale di collezione di scarpe e che prevederà un confronto continuo con i docenti Arsutoria, per mettere a punto tutti i dettagli realizzativi del progetto.

Progetto che sarà la base per realizzare un portfolio di fine corso e, per gli studenti che parteciperanno al diploma annuale calzature o al diploma accessori, anche per mettere a punto il design delle scarpe che formeranno la capsule del progetto finale.

Non puoi spostarti a Milano?

Frequenta questo corso da remoto

Durata del corso

5 settimane

Retta del corso

3.750 € - Esente IVA

Frequentabile online tramite lezioni preregistrate e sessioni dal vivo, con revisioni costanti e incontri online con gli istruttori.

Scarica la brochure del corso

BEHIND THE SCENES OF

LUXURY BAGS

SUMMER SESSION

10-20 Luglio, 2023