In cinque settimane, ti offriamo un programma completo di formazione al design 3D, attraverso i principali software tecnici di modellazione delle componenti fondamentali della calzatura, dalle nozioni base al rendering effettuale e fotorealistico dei materiali.
Sessioni
2023: Maggio, Ottobre
2024: Febbraio
Durata
5 settimane
Retta
4.500€ - Esente IVA
Lingua
Italiano ed Inglese
Dove
In presenza o da remoto
Per visualizzare e comunicare in modo realistico e completo un progetto o una collezione di calzature e, dunque, potenziarne precisone tecnica ed efficacia estetica, ora più che mai hai bisogno di strumenti che parlino un linguaggio virtuale e visuale evoluto, che sia, al contempo, altamente tecnico e stilisticamente impeccabile nella rappresentazione del tuo progetto. Strumenti che parlino un comune linguaggio funzionale sia per il modellista che per il designer e, perché no, anche per il tuo presente, o, futuro, cliente.
This program is particularly beneficial to:
Questo programma di studio intensivo pone le basi per affrontare le seguenti carriere professionali:
Come strumento 3D di settore abbiamo scelto Icad3D+. Esistono altri strumenti ottimi per il design 3D delle scarpe, ma in Arsutoria riteniamo che Icad3D+ sia un prodotto eccellente da molti punti di vista, in particolare, per la possibilità che questo software offre di passare, in modo estremamente preciso e veloce, dal design 3D allo sviluppo tecnico del prodotto.
Ci sono validi motivi per insegnare anche uno strumento di modellazione 3D di tipo più “generalista”: in primis, il prezzo estremamente accessibile, e poi, la quantità di risorse online disponibili, il continuo aggiornamento, e la possibilità di scambiare i dati con tanti altri strumenti all’interno di un flusso di lavoro digitale.
In Arsutoria abbiamo scelto Rhinoceros perché è molto usato nel settore delle calzature, specialmente per il design 3D delle suole.
Infine, abbiamo deciso di inserire nel corso l’argomento della digitalizzazione materiali e le tecnologie di render. La digitalizzazione è l’evoluzione della semplice scansione di un materiale: oggi è possibile costruire versioni digitali molto sofisticate dei materiali (PBR) di grande efficacia e impatto nella visualizzazione tridimensionale.
Gli strumenti di render, infine, permettono di creare immagini di prototipi virtuali di scarpe difficilmente distinguibili dai campioni fisici.
Il corso richiede familiarità con l’utilizzo del computer e basi di conoscenza dei software di grafica.
Non puoi spostarti a Milano?
Durata del corso
5 settimane
Retta del corso
3.750 € - Esente IVA
Frequentabile online tramite lezioni preregistrate e sessioni dal vivo, con revisioni costanti e incontri online con gli istruttori.