Quattro settimane totalmente dedicate al mondo della calzatura maschile, durante le quali la metodologia Arsutoria per la progettazione tecnica e il ricavo dei modelli dal disegno stilistico ti permetterà di apprendere e di padroneggiare le tecniche realizzative dei modelli da uomo più importanti
Sessioni
Febbraio, Maggio, Ottobre
Durata del corso
4 settimane
Retta
3.500€ - Esente IVA
Lingua
Italiano ed Inglese
Dove
In sede o da remoto
Una bella forma, una pelle di qualità, una suola in cuoio cucita e tanti dettagli, spesso invisibili, se non agli occhi di chi davvero ama questi prodotti.
La scarpa da uomo è come il grande vino italiano: sintesi di materie prime di eccellenza assemblate secondo regole antiche e rigorose. Un prodotto da indossare ma anche da curare nel tempo, perché conservi intatto il suo fascino.
Questo programma è particolarmente indicato per:
Questo programma di studio intensivo pone le basi per affrontare le seguenti carriere professionali:
Fondamentale comprendere ed esercitarsi sulle diverse tipologie di costruzioni: oltre alle diffusissime calzature montate lavoreremo, infatti, su modelli “ideal” e “a sacchetto”.
Durante le lezioni di teoria, approfondiremo le costruzioni della tradizione calzaturiera quali “goodyear”, “blake” ecc…
E, per chi frequenta il corso in presenza presso la nostra sede di Milano, diverse ore saranno dedicate al lavoro in laboratorio, dove i modelli verranno tagliati nei vari materiali (microfibra, tessuti e pelle), preparati e, infine, cuciti, per realizzare i prototipi delle tomaie.
Dedicheremo qualche ora anche alle tecniche di finissaggio delle calzature da uomo, cioè all’arte di rifinire la pelle, una volta terminata la costruzione della scarpa, per darle un aspetto unico ed esclusivo.
Non puoi spostarti a Milano?
Durata del corso
4 settimane
Retta del corso
3.000 € - Esente IVA
Frequentabile online, senza le attività di prototipazione, tramite lezioni preregistrate, con revisioni settimanali con l’istruttore.