Corso di modelleria e prototipia calzature donna e uomo

Padroneggia i modelli di calzature più importanti per donna e uomo

Cinque settimane totalmente dedicate al mondo della calzatura femminile e maschile, durante le quali la metodologia Arsutoria per la progettazione tecnica e il ricavo dei modelli dal disegno stilistico ti permetterà di apprendere e di padroneggiare le tecniche realizzative dei modelli più importanti

Sessioni

Gennaio, Aprile, Settembre

Durata

10 settimane

Retta

9.000€ - Esente IVA

Lingua

Italiano ed Inglese

Dove

In sede o da remoto

La scarpa è architettura e perfezione

la qualità di questi prodotti risiede nell’armonia delle diverse parti che si fondono per dare vita ad oggetti unici. Le scarpe da donna, da sempre considerati strumento per eccellenza della seduzione femminile e le scarpe da uomo, come un pregiato vino italiano: un misto di materiali grezzi lavorati secondo antiche e meticolose regole.

Consigliato per:

Questo programma è particolarmente indicato per:
  • chiunque abbia un background nel design può unirsi a questo corso, per espandere le proprie conoscenze e diventare un designer migliore imparando come sono realizzati i modelli di scarpe
  • sviluppatori di prodotto, che saranno in grado di affrontare meglio i problemi e i limiti incontrati durante il loro lavoro quotidiano
  • principianti interessati al mondo della modelleria di calzature

Opportunità professionali

Questo programma di studio intensivo pone le basi per affrontare le seguenti carriere professionali:

Il programma di modelleria e prototipia donna e uomo in breve:

The course begins with lasts, the analIl corso parte dalle forme, dall’analisi delle proporzioni e dalla conoscenza delle misure fondamentali: la forma è il primo e più importante componente di una scarpa. Dallo spianamento della forma si costruisce la camicia, cioè la base per la preparazione del modello e, poi, i diversi pezzi con tutti i dettagli e le indicazioni necessarie per la lavorazione.

La modelleria è interpretazione della creatività attraverso la geometria. La sensibilità del modellista resta fondamentale per dare ad ogni linea il giusto posto nel progetto complessivo, ma non si può fare a meno di una tecnica precisa, efficiente ed efficace. Ballerine, décolleté, sandali, allacciate, stivaletti e stivali sono gli stili principali che imparerai a progettare, insieme a tutti quei piccoli dettagli tecnici, che sono il segreto della qualità superiore della manifattura italiana delle scarpe.
E, per chi frequenta il corso in presenza presso la nostra sede di Milano, diverse ore saranno dedicate al lavoro in laboratorio, dove i modelli verranno tagliati nei vari materiali (microfibra, tessuti e pelle), preparati e, infine, cuciti, per realizzare i prototipi delle tomaie.

Non puoi spostarti a Milano?

Frequenta questo corso da remoto

Durata del corso

10 settimane

Retta del corso

6.500 € - Esente IVA

Frequentabile online, senza le attività di prototipazione, tramite lezioni preregistrate, con revisioni settimanali con l’istruttore.

Scarica la brochure del corso

BEHIND THE SCENES OF

LUXURY BAGS

SUMMER SESSION

10-20 Luglio, 2023